[caption id="attachment_25433" align="alignleft" width="300"]
foto: tuttomercatoweb.com[/caption]Straordinaria impresa del Latina, che batte per la prima volta nella sua storia il Crotone e torna ad un punto dal secondo posto. Un'impresa doppia perché i nerazzurri, costretti in dieci uomini dalla fine del primo tempo, hanno esaurito i cambi già ad inizio ripresa per gli infortuni di Alhassan, Paolucci e Milani.
MILANI TITOLARE - Grossi problemi di formazione per Drago, costretto a rivoluzionare l'intera catena di destra viste le contemporanee assenze di Del Prete, Cataldi e Bernardeschi. Il tecnico calabrese lascia inizialmente in panchina Ishak (in estate vicino al Latina) e Diop, rilanciando
Pettinari, che ad agosto, in Coppa Italia, siglò la doppietta decisiva per il passaggio del turno. Breda, invece, sorprende ancora: Ristovski interno a centrocampo,
Milani sulla corsia di destra e Laribi ancora in panchina, nonostante la buona prova di sabato scorso contro la Ternana.
GIRANDOLA DI EMOZIONI - Pronti, via ed il Latina passa subito in vantaggio: Jonathas detta il passaggio a Milani, il capitano arriva sul fondo e crossa per
Alhassan, che di testa anticipa tutti e sigla il suo primo gol con il Latina, il secondo in Serie B dopo quello siglato a Verona, con la maglia del Novara, 599 giorni fa. Il ghanese risponde così al ct della nazionale africana, che ha scelto di non inserire l'esterno sinistro nella lista dei convocati per Brasile 2014. Il Crotone reagisce subito e ci prova con De Giorgio e Dezi, ma
Iacobucci è sempre attento. Al 12' i nerazzurri vanno vicinissimi al raddoppio: davanti a Bruno si apre una prateria a centrocampo, il Colonnello avanza e serve Jonathas in area, la conclusione di piatto a botta sicura è sventata da
Gomis. È ancora il brasiliano (che al quarto d'ora aveva rischiato l'autogol) a rendersi protagonista al 22', stavolta in veste di uomo-assist, ma il pallonetto di prima intenzione di
Ristovski non sorprende l'estremo difensore di casa. Non c''è un attimo di pausa nella prima frazione di gioco ed un minuto più tardi è
Pettinari a spaventare la difesa nerazzurra. Il centravanti, già giustiziere del Latina in Coppa Italia, vince il duello fisico con Cottafava e prova ad anticipare l'uscita di Iacobucci con un tocco di punta che colpisce il palo esterno. Breda perde Alhassan al 25', sostituito da Bruscagin, ma pur con una formazione infarcita di difensori, è ancora il Latina a rendersi pericoloso, sempre con Jonathas. Il brasiliano premia l'inserimento di
Paolucci, l'ex Siena prova il diagonale di destro ma Gomis risponde presente. Al 40' la svolta del match:
Jonathas commette fallo su Galardo a centrocampo e reagisce all'ammonizione sfiorando la spalla dell'arbitro
Baracani. Per il direttore di gara è una reazione da sanzionare con il rosso diretto e Breda perde in un colpo solo la coppia d'attacco titolare, visto che Paolucci, toccato duro ad inizio azione da un difensore, è costretto ad abbandonare il campo.
LATINA EROICO - In avvio di ripresa Pettinari prova ad emulare il gol lampo di Alhassan e dopo pochi secondi verifica i riflessi di Iacobucci con una botta ravvicinata che il portiere abruzzese devia in angolo. Breda perde i pezzi ed al 3' anche Milani alza bandiera bianca, al suo posto Laribi. In emergenza e con un uomo in meno, i nerazzurri alzano le barricate senza rinunciare, però, al contropiede. Al 17' Cottafava vede Gomis fuori dai pali e prova a sorprenderlo con una conclusione da quaranta metri che termina alta. Sull'azione successiva il Crotone va vicinissimo al pareggio: Giannone, lasciato colpevolmente solo sulla destra tira una sassata che si stampa sulla traversa, De Giorgio raccoglie la palla e prova il diagonale ma Cottafava si immola e repsinge in angolo. Poco dopo la mezz'ora è di nuovo l'esperto difensore protagonista in attacco. Jefferson parte in contropiede e lo serve a tu per tu con Gomis ma la conclusione ravvicinata viene respinta dal portiere. Al 36' i padroni di casa invocano il calcio di rigore per l'intervento di Esposito su Suagher, sul successivo calcio d'angolo è Cremonesi a svettare più in alto di tutti, centrando il secondo legno di giornata. Nel finale il Crotone non ne ha più, si aprono praterie per il Latina ma Jefferson non riesce a chiudere i conti. Poco male perché i tre punti arrivano lo stesso ed i playoff ormai sono ad un passo.
CROTONE-LATINA 0-1Crotone (4-3-3): Gomis; Meola, Cremonesi, Suagher, Mazzotta; Dezi, Galardo (1'st Ishak), Crisetig; Giannone (35'st Tripicchio), Pettinari (25'st Diop), De Giorgio. A disp.: Secco, Koné, Ferrari, Matute, Saric, Leto, Tripicchio. All. Drago
Latina (3-5-2):Iacobucci; Brosco, Cottafava, Esposito; Milani (3'st Milani), Ristovski, Viviani, Bruno, Alhassan (25'pt Bruscagin); Paolucci (41' pt Jefferson), Jonathas. A disp.: Tozzo, Gerbo, Cisotti, Nunes, Morrone, Ricciardi. All. Breda
Arbitro: Baracani di Firenze.
Assistenti: Ranghetti - Ceccarelli.
IV° Uomo: Abbattista
Marcatori: 2'pt Alhassan
Note - Ammoniti: Pettinari, Brosco, Bruno, Meola, Laribi, Viviani, Cremonesi, Jefferson; Espulso: Jonathas al 40' pt; Angoli: 13-3; Recupero: 5'pt, 3'st